...
clicca qui per il rimando al sito Unesco...
L’incoronazione del sovrano inglese, per antichità e continuità del Regno, è senza dubbio un avvenimento unico ed epocale, e per tali motivi suscita sempre grande attenzione e curiosità. A ciò si può aggiungere una riflessione di Giovanni Ansaldo, autore dell’articolo sulla Coronation del 2 giugno......
Il Fondo apodissario ha la forza di tramandare eventi storici di valore universale e porta in sé le tracce puntuali di accadimenti epocali. In virtù di queste sue caratteristiche costituisce una fonte insostituibile di conoscenza e contribuisce a illuminare le vicende di grande capitale europea......
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020. È stato reso accessibile un campione documentale relativo al Giornale copiapolizze del Banco di Sant’Eligio, matr. n. 3 del 1595, per la prima volta trattato in tutti i suoi dettagli. Gli......
2-3 dicembre 2021 presso la Fondazione Banco di Napoli Archivi e Comunità – dal chiostro all’agorà ...
L’Archivio Storico del Banco di Napoli si è aggiudicato il certificato Financial Cultural Heritage (FCH). Il premio è stato ritirato dal dott. Bertasi di Intesa Sanpaolo durante “Fin-Tech and Bloackchian”, la seconda conferenza annuale dei membri della Federazione Internazionale dei Musei della Finanza (IFFM), che......
Molti illustri economisti, storici della finanza ed archivisti converranno da tutto il mondo a Napoli il prossimo giugno, dal 15 al 17, per partecipare al convegno su “The Rise of Modern Banking in Naples. A comparative Perspective”.Il convegno si terrà nella sede dell’antico Banco dei......