L’ARCHIVIO STORICO DELLA FONDAZIONE BANCO NAPOLI DIVENTA PATRIMONIO UNESCO
clicca qui per il rimando al sito Unesco...
clicca qui per il rimando al sito Unesco...
[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" oblique_section="no" text_align="left" css_animation=""][vc_column width="1/2"][vc_column_text] Alessandro Manzoni – 150 anni dalla scomparsa Il 22 maggio di quest’anno ricorreranno i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, poeta, scrittore e senatore del Regno, scomparso nel 1873 all’età di 88 anni. Tra le iniziative proposte dalla sua...
[vc_separator type="normal" position="center" color="" border_style="dashed" width="" thickness="" up="" down=""] [vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" oblique_section="no" text_align="left" css_animation=""][vc_column][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" oblique_section="no" text_align="left" css_animation=""][vc_column width="1/2"][vc_column_text]Coronation Ceremony Questo sabato, 6 maggio 2023, avrà luogo a Westminster un evento storico: l’incoronazione del nuovo Re d’Inghilterra, Carlo III. L’ex Principe di Galles,...
Il Fondo apodissario ha la forza di tramandare eventi storici di valore universale e porta in sé le tracce puntuali di accadimenti epocali. In virtù di queste sue caratteristiche costituisce una fonte insostituibile di conoscenza e contribuisce a illuminare le vicende di grande capitale europea...
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020. È stato reso accessibile un campione documentale relativo al Giornale copiapolizze del Banco di Sant’Eligio, matr. n. 3 del 1595, per la prima volta trattato in tutti i suoi dettagli. Gli oltre 7.000...
2-3 dicembre 2021 presso la Fondazione Banco di Napoli Archivi e Comunità - dal chiostro all’agorà ...
Martedì 29 giugno 2021, dalle ore 16.30, presso la Sala Marrama della Fondazione Banco di Napoli e online in streaming su questo sito e sul canale Facebook ufficiale https://www.facebook.com/fondazionebancodinapoli, la presentazione della Nuova Serie dei Quaderni dell’Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli. La rivista è attualmente...
La Fondazione Banco di Napoli è capofila di una partnership composta da Icarus Hrvatska (Zagabria, Croazia), University of Peloponnese (Tripoli, Grecia), Regionaal Historisch Centrum Limburg (Maastricht, Olanda) per il progetto “Creative European ARCHives as innovative cultural hubs”. L’obiettivo è esportare il modello di narrazione utilizzato per ilCartastorie | Museo dell’Archivio Storico...
Il Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli si aggiudica il “Premio dell’Unione europea per il patrimonio culturale / Europa Nostra Awards 2017”, assegnato dalla Commissione Europea ed Europa Nostra: si tratta della massima onorificenza europea nel settore della valorizzazione dei beni culturali, che viene attribuita...
Descrizioni di descrizioni. L'ANAI Campania ha organizzato per il 3 marzo 2017 una giornata di formazione sui principi della descrizione archivistica. Prima di capire se il mestiere è cambiato e se informatica e digitale sono ansiogeni o ansiolitici, bisogna saper padroneggiare bene gli strumenti antichi. Quindi alcune indicazioni...