...
Il recupero della tradizione produttiva, la promozione delle imprese, il ritorno dei centri direttivi nel Mezzogiorno, sono i temi delle due giornate di studio dal titolo “Sud, identità e futuro”, in programma il 10 e 11 Novembre nella Fondazione Banco di Napoli, in via dei......
Per l’occasione a ilCartastorie l’Esposizione “Officiali del Banco: gratificazioni straordinarie per fatiche straordinarie” Dalle cure termali fino alla cura per l’istruzione e l’inserimento nel contesto lavorativo degli eredi degli impiegati meritevoli, i registri degli “officiali dei banchi” ci raccontano l’importanza della persona per la longevità......
Nel 2005, ben prima della grande crisi finanziaria del 2008, Jean Peyrelevade, economista presso l’École Polytechnique e presidente di alcune grandi istituzioni finanziarie francesi (Suez, UAP, Crédit Lyonnais), nel suo illuminante saggio Le capitalism total, a proposito del rapporto tra capitalismo e democrazia, esprimendo la......
La Storia del Reame di Napoli continuata da quella del Colletta è l’opera di un liberale moderato, molto attratto dalle idee neoguelfe, filo costituzionale, ma anche in molte situazioni quasi filo borbonico o comunque molto tenero con i sovrani napoletani e in particolare con l’ultimo......
Martedì 10 ottobre 2023 ore 10:30 ...
La moda a Napoli durante la Belle Époque raccontata nel volume e nella mostra Ai Grandi Magazzini che sarà presentata venerdì 6 ottobre presso la Fondazione Banco di Napoli. Protagonisti, il commercio della moda e la socialità a Napoli Tra Otto e Novecento. In mostra:......
Gentilissimi, per la concomitanza con il lutto nazionale, il convegno in programma martedì 26 settembre 2023, presso la sede della Fondazione Banco di Napoli sull’economia Regionale Differenziata è stato annullato. Presto comunicheremo la nuova data. ...
Favorire attraverso le immagini fotografiche il processo evocativo di luoghi e spazi rintracciati nei documenti dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, il cui Fondo apodissario dei Banchi Pubblici di età moderna è stato recentemente inserito nel Registro della Memoria del Mondo Unesco. È questa l’idea......
Finissage “L’Abbetiello: Salus in periculi, signum salutis”, dal saggio di Bianca Stranieri. Una mostra itinerante frutto di un lavoro eccezionale, patrocinato dalla Fondazione Banco di Napoli, presieduta da Orazio Abbamonte, e dall’Università della Campania Luigi Vanvitelli (DiLBeC), che ha avuto un duplice obiettivo: coinvolgere......
Un confronto sulle nuove disposizioni in materia di appalti pubblici è il tema del convegno previsto oggi alle 10 presso la Fondazione Banco di Napoli. Coerente con la sua missione di peculiare attenzione all’evoluzione sociale ed economica del territorio di competenza, come spiegano il Presidente,......
Giovedì 14 settembre alle ore 19,30 presso il cortile di Palazzo Ricca in via dei Tribunali 213, si terrà l’ultimo concerto della rassegna musicale ‘Sulle note del mare’ con l’esibizione di Emilia Zamuner e Francesco Scelzo. La rassegna è promossa dall’Università Parthenope, con la Fondazione......
Secondo appuntamento nell’ambito del progetto Note d’Archivio, con il sostegno della Fondazione Banco di Napoli e in collaborazione con la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania: venerdì 15 settembre alle 19 presso la sede della Fondazione Banco Napoli, Palazzo Ricca. Le nuances sono il manifesto......
Diritti negati e inclusione sociale: due tematiche sempre al centro della mission del nostro Istituto. Per questo, martedì 12 settembre presso la Fondazione Banco di Napoli ci sarà un doppio evento con l’incontro alle 17 dal titolo “Arte-Fatti-Generativi” e a seguire l’inaugurazione della mostra di......
L’Istituto italiano per gli studi storici bandisce una borsa di studio annuali per giovani laureati e dottori di ricerca in discipline storiche, filosofiche e letterarie, per lo svolgimento di ulteriori ricerche. clicca qui per l’indirizzamento al sito...
La Fondazione Banco di Napoli pubblica la Manifestazione di interesse per progetti nel settore prioritario d’intervento “Arte, Attività e Beni culturali”. L’Avviso dichiara priorità di intervento, requisiti di accesso per i soggetti destinatari, criteri di valutazione delle proposte progettuali, azioni e spese ammissibili, massimali......
Per la rubrica “Libri in Fondazione”, venerdì 30 giugno alle 17 appuntamento con “La colección de listini del Archivo Simón Ruiz” di Claudio Marsilio Il libro è incentrato su una collezione di documentari molto esclusiva: quella formata dai 210 listini o elenchi di quotazione dei......
Coinvolgere da un lato il pubblico alla scoperta delle proprie radici identitarie e dall’altro i visitatori stranieri che sempre più dimostrano interesse nei confronti della storia della città. È questo l’obiettivo della mostra itinerante “O’Miracolo” che sarà inaugurata oggi alle 16,30 presso la Basilica di......
Nel corso degli anni Sessanta l’attuazione delle politiche per l’industrializzazione del Mezzogiorno suscita crescente interesse in ambito internazionale. Gli studi dei meridionalisti e le pubblicazioni della Svimez assicurano ampia diffusione alle elaborazioni teoriche più recenti sullo sviluppo e ai risultati delle politiche implementate con l’intervento......
II 22 e 23 giugno alle ore 18 presso il museo della Fondazione Banco di Napoli, ilCartastorie, per l’iniziativa “Carte in Arte” della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania e della Regione Campania, andrà in scena “(Conto) Corrente: pagamenti, storie e maree del Mediterraneo”. Un......
Suggestioni artistiche e digitali con il ciclo di opere su tela, tutte realizzate al computer. Giovedì 15 giugno alle 18, sarà inaugurata nella sede della Fondazione Banco di Napoli, la mostra di pittura digitale The Passengers dell’artista Federica Limongelli, la seconda in programmazione per la rassegna di arte......
29 maggio 2023 ore 16:00 alla Fondazione Banco di Napoli in via tribunali 213 presentazione ufficiale del libro di Albino Rossi, Nel Mezzogiorno D’italia dai Borbone a Zanardelli 1700-1900. Invasori, Briganti, legalitari, Unitari. Edtore Creged-Latronico ...
Solidarietà è un valore, un principio, una regola morale e un concetto giuridico. Per lungo tempo assorbito nel mondo delle idee, si è proceduto come se esso fosse estraneo al diritto, considerandolo un concetto generico, ambiguo, astratto, poco radicato nella realtà. In queste pagine, per......
Con entusiasmo e commozione, annunciamo un importante riconoscimento per la Fondazione Banco di Napoli che ha ottenuto l’iscrizione del Fondo Apodissario dell’Archivio Storico nel Registro della memoria del Mondo tenuto dall’Unesco, nel quale sono iscritti tutti i giacimenti documentari più rilevanti per la conservazione della......
La Fondazione Banco di Napoli aderisce all’iniziativa promossa dall’ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane che prevede un’apertura straordinaria domenica 21 maggio di palazzi e ville storiche in Campania. Dalle 10 alle 14 si potrà visitare la nostra sede storica, Palazzo Ricca, in via dei Tribunali 213......
Nell’ambito del ciclo di conferenze congiunte delle Accademie napoletane, sul tema “Realtà eccellenti della Cultura a Napoli e in Campania”, Martedì 16 maggio 2023 alle ore 16.00, presso la sede dell’Accademia Pontaniana, in Via Mezzocannone 8, si terrà una conferenza su “L’Istituto Italiano per gli......
Con l’autore, ne discuteranno il presidente della Fondazione Banco Napoli, Orazio Abbamonte, Andrea Mazzucchi, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici e Professore di filologia della letteratura italiana dell’Università Federico Il di Napoli e Giancarlo Abbamonte, Professore di filologia classica dell’Università Federico II di Napoli Sinossi......
Per le oramai consolidate giornate “Libri in Fondazione”, il 12 maggio alle ore 17 ospiteremo Aurelio Musi che ci parlerà del suo libro “Malinconia barocca”. Con l’autore dialogheranno il presidente della Fondazione Banco Napoli, Orazio Abbamonte; Rosanna Cioffi dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli; Giulio Sodano......
Mercoleì 10 maggio sarà inaugurata presso la Fondazione Banco di Napoli la mostra “Residuo Greco” di Lucio Afeltra, artista da anni sul palcoscenico artistico nazionale e internazionale. L’itinerario espositivo propone l’attraversamento delle prime sale dell’Archivio: l’artista ha costruito un dialogo interiore, come suggerisce il curatore......
Il Presidente della Fondazione Banco di Napoli, in esecuzione della delibera del CdA della Fondazione n. 568 del 20/01/2023 PREMESSO CHE: La Fondazione Banco di Napoli è una Fondazione di origine bancaria, un ente no profit, privato e autonomo che persegue fini di interesse sociale......
Oggi alla Fondazione Banco di Napoli in via tribunali 213 alle ore 17:00 la presentazione dei volumi a cura di Paolo Rago...
La Fondazione Banco di Napoli, così come da mission, si fa promotrice dello sviluppo culturale e artistico, in Campania e oltre, con l’intento di valorizzare artisti giovani e meno giovani. La mission, questa volta, passa attraverso Entrée, la rassegna di arte contemporanea curata da Carla......
Promuovere una serie di importanti riflessioni che sollecitino significativamente l’attenzione del Paese, sviluppando sensibilità su temi altamente coinvolgenti. È questo l’obiettivo del dibattito “Il reato d’abuso d’ufficio, l’interminabile conflitto tra giustizia e amministrazione” che si terrà venerdì 31 marzo presso la Fondazione Banco Napoli. Intorno......
Mercoledì 15 marzo ore 16:30 La Procura Europea ha l’incarico di indagare, perseguire e portare a giudizio tutti i reati che ledono gli interessi finanziari dell’Unione Europea, come frodi, riciclaggio e corruzione, ed è operativa dal 1 giugno 2021. Sono 22 i Paesi che......
10 marzo 2023 ore 17:30, Matera riletta alla luce delle trasformazioni verificatesi durante il suo percorso dalla candidatura fino alla proclamazione di Capitale Europea della Cultura 2019. Ma può un progetto culturale esogeno, altamente professionale e internazionale, contribuire all’emersione dell’autentico allo sviluppo della creatività e......
In che modo gli effetti del cambiamento climatico si riversano sull’economia italiana? Ne parliamo mercoledì 22 febbraio presso la sede della Fondazione Banco di Napoli, in via dei Tribunali 213 Durante l’incontro, organizzato con la Banca d’Italia e IAERE, saranno presentati i risultati dello studio......
INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO DI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ADEGUAMENTO NORMATIVO – PREVENZIONE INCENDI CON INSTALLAZIONE E POSA IN OPERA DI PORTE TAGLIAFUOCO IN ACCIAIO, OMOLOGATE E......
Contribuire ad un’accelerazione del processo di rigenerazione dell’area di Bagnoli-Coroglio e discutere dei temi cruciali che la riguardano. È questo l’obiettivo dell’evento che si terrà lunedì 23 gennaio alle 17,30 presso la Fondazione Banco di Napoli con la proiezione del docufilm “Flegrea – un futuro......
Conclusa la fase di selezione dei candidati al Bando di selezione per l’ammissione al CORSO DI FORMAZIONE FINALIZZATO ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO “Addetto alla realizzazione di manufatti di oreficeria Made in Italy si comunica ufficialmente che i candidati scelti per formare la Masterclass di oreficeria sono i......
Vi aspettiamo Mercoledì 18 gennaio alle ore 17 presso la Fondazione Banco di Napoli con: -Nadia Barrella, “Cucita addosso. La collezione Tesorone: un secolo di collezionismo borghese”, Luciano, 2021 -Bianca Stranieri, “Giovan Battista Manso imprenditore e le sete del Real Monte Manso di Scala”,Editori Paparo,......
Nell’ambito della procedura di selezione dei candidati per i progetti di Servizio Civile Universale contenuti nel Bando ordinario 2022, scaduto lo scorso 20 febbraio, inviamo quanto segue: il calendario contenente l’elenco dei candidati ammessi al colloquio con relativo orario e giorno di convocazione e......
Il 13 dicembre 2022 alle ore 9.30 la Fondazione Banco di Napoli organizza il dibattito “La guerra in Ucraina: a che punto siamo? Stato dell’arte e prospettive di un conflitto di portata mondiale.” Interverranno: Orazio Abbamonte Presidente Fondazione Banco di Napoli, Alessandro Colombo Università Statale......
Cultura, sociale e terzo settore. Il professore Orazio Abbamonte, neo Presidente della Fondazione Banco di Napoli, ha tenuto la conferenza stampa insieme al Cda per rendere nota la mission della nuova Governance dell’Ente. Il nuovo Cda, che resterà in carica per il prossimo quadriennio 2022-2026,......
La Fondazione Banco di Napoli assegna contributi a progetti che vengono presentati nell’ambito dei seguenti settori di intervento: -arte, attività e beni culturali; -assistenza, beneficenza ed attività di volontariato; -educazione, istruzione e formazione; -ricerca scientifica e tecnologica. -sanità e assistenza alle categorie sociali deboli; L’Avviso......
Addetto alla realizzazione di manufatti di oreficeria Made in Italy La Fondazione Banco di Napoli, il Consorzio Antico Borgo Orefici e l’azienda Bulgari Gioielli S.p.A.hanno sottoscritto un protocollo per contribuire, ognuno per le proprie competenze, a realizzare un percorso formativo finalizzato a formare una......
La Fondazione Banco di Napoli istituisce, con cadenza annuale, la borsa di studio “Luigi De Rosa”, per onorare la memoria dell’insigne storico dell’economia di fama internazionale e per rispettare le volontà della Famiglia De Rosa, che, dando seguito a un voto espresso da Luigi De......
La Fondazione Banco di Napoli promuove la Giornata di studi per i venti anni della Rassegna di diritto pubblico europeo, ESI: “Le dimensioni del diritto costituzionale europeo tra integrazione e sovranismi”. Parteciperanno all’iniziativa: Orazio Abbamonte Responsabile attività culturali Fondazione Banco di Napoli, Raffaele Bifulco, Lorenzo......
Il giorno 9 novembre 2022 alle ore 17.00 la Fondazione Banco di Napoli è lieta di ospitare la prima giornata della VII Conferenza nazionale dell’Associazione delle istituzioni di cultura italiane (AICI) “Italia è cultura”. Tema trattato: Il programma dell’Unesco “La memoria del Mondo” e l’Archivio......
La Fondazione Banco di Napoli, in collaborazione con la Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A. e il Museo ilCartastorie, presenta la Mostra: SULLA TELA E SULLA CARTA, DIPINTI E DOCUMENTI ANTICHI RACCONTANO LA NAPOLI BAROCCA. L’esposizione, curata da Don Gianni Citro Presidente della Fondazione Meeting del......
Presentazione del 2° rapporto della Fondazione Terzjus. Venerdì 4 novembre 2022 alle ore 15.30, presso la sede della Fondazione Banco di Napoli, sarà presentato il 2° rapporto della Fondazione Terzjus “Dal non profit al Terzo Settore. Una riforma in cammino”. Le novità che riguardano la......
La Fondazione Banco di Napoli informa che l’evento That’s Napoli Live Show, previsto per il giorno 30 settembre 2022, è rinviato al giorno 7 ottobre 2022 alle ore 20.30 a causa della avverse condizioni meteorologiche. Tutti gli ospiti prenotati non devono confermare nuovamente la partecipazione.......
Il 6 ottobre, alle ore 17.30, presso la Fondazione Banco di Napoli, si terrà la presentazione del volume “Il colle e i palazzi. Il presidente della Repubblica italiana e la formazione dei governi (1946-1971)” a cura di Stefano Sepe e Oriana Giacalone (Editoriale Scientifica, 2021).......
Venerdì 30 settembre, dalle ore 9.00 alle 17.00, la Fondazione Banco di Napoli è lieta di ospitare, in collaborazione con Il Cartastorie / museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, la giornata di studi “Il dono di Mnemosine”. Dialoghi multidisciplinari su museo e memoria” del......
La Fondazione Banco di Napoli ospita la Mostra “Viaggio in Campania” di Giuseppe Leone, maestro siciliano del bianco e nero, che custodisce nel suo archivio più di cinquecentomila scatti e oltre cinquanta prestigiosi libri fotografici con testi firmati dai grandi autori del Novecento. Scrittore per......
La Fondazione Banco di Napoli presenta: “La democrazia al bivio. Fra guerra, giustizia e palude burocratica”. Il giorno 23 giugno 2022 alle ore 17.00 la Fondazione ospita, presso la sua sede in via dei Tribunali, 213, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca per......
La Fondazione Banco di Napoli, in continuità con il progetto avviato con la Questura di Napoli, “Una Casa per te”, destinato all’accoglienza e all’ascolto di donne e minori che abbiano subito violenza, ha istituito, lo scorso 7 marzo, uno Sportello gratuito “SPORTELLO RI-PARTIRE+DONNE E VULNERABILI’,......
Si pubblicano le graduatorie provvisorie che evidenziano i candidati idonei selezionati nell’ambito dei posti disponibili, idonei non selezionati per mancanza di posti e i candidati non idonei allo svolgimento del progetto scelto per non aver raggiunto il punteggio minimo al colloquio. Ricordiamo che le graduatorie......
La Fondazione Banco di Napoli e l’Istituto Italiano di Studi Filosofici promuovono la Summer School Il governo della pandemia. Uno sguardo critico. La Summer School è rivolta a studenti, ricercatori, dottori e dottorandi di ricerca, operatori di enti pubblici, di associazioni no profit, e, in......
Il giorno 6 maggio 2022 alle ore 17.30 la Fondazione Banco di Napoli ospiterà alcuni dei protagonisti di “Myrrha – Il dono del Sud”, una rivista online che nasce con la finalità di mettere in luce le eccellenze intellettuali, artistiche, imprenditoriali, culturali del patrimonio artistico......
Dal 9 aprile al 15 maggio 2022 presso la Fondazione Banco di Napoli l’installazione A FORMA DI LUCE: ECCE HOMO un’opera di Cristian Rizzuti. ECCE HOMO, a forma di luce, è un’opera realizzata dall’artista Cristian Rizzuti. La scultura tridimensionale, interamente ricavata da graffiti su plexiglas......
Il 6 aprile 2022 alle ore 17.30 ,presso la sede della Fondazione Banco di Napoli, sarà presentato il volume di Giovanni Bocco “ Il Manoscritto di Italicus”, Rubettino 2021. “Un giornalista, e una saggia e misteriosa bibliotecaria, trovano e leggono insieme un antico manoscritto, dai......
L’8 e il 9 aprile presso la Fondazione Banco di Napoli il convegno internazionale “L’istituzione in pratica. Ripensare il diritto e la politica con Pierre Bourdieu”. ...
Oggi alle 17,30 alla Fondazione Banco Napoli la presentazione del libro di Valdo Spini “Sul Colle più Alto” Da De Gasperi a Mattarella: la storia, le regole, i segreti e i protagonisti di un voto cruciale per il Paese....
Un nuovo modello di produzione di servizi culturali attraverso la multimedialità (con contenuti rinnovabili) destinato a qualunque tipologia di persona, soprattutto i giovani. Promuove l’economia circolare (attraverso l’alluminio di riciclo) la coesione sociale e intergenerazionale, utilizza l’innovazione tecnologica per rispondere ai bisogni sociali ed educativi......
SONO 14 I POSTI DISPONIBILI PER DUE PROGETTI DI SERVIZIO PRESSO LA FONDAZIONE BANCO DI NAPOLI. il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per le selezioni di 71.550 Operatori Volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi......
La Fondazione Banco di Napoli annuncia un’importante iniziativa per la valorizzazione dell’Archivio Storico del Banco di Napoli. Intervengono Rossella Paliotto, Presidente della Fondazione Banco di Napoli, Orazio Abbamonte, Responsabile Cultura della Fondazione Banco di Napoli, Gabriele Capone, Soprintendente Archivistico e Bibliografico della Campania, Maria Teresa......
“La Dottrina sociale della Chiesa. Riflessioni sull’attualità del pensiero di Giuseppe Toniolo” il titolo del convegno che si tiene a Napoli sabato 27 novembre 2021 alle ore 9,30. L’evento, promosso dalla Fondazione Banco di Napoli, dall’Associazione Amici della Fondazione Banco di Napoli, dalla Fondazione Nazionale......
La Fondazione Banco di Napoli e la Soprintendenza archivistica e Bibliografica della Campania promuovono il convegno “Archivi e Comunità, dal chiostro all’Agorà”. L’iniziativa intende proporre una riflessione sul ruolo degli archivi, una condivisione di idee ed esperienze per comprendere se e quali modelli di riferimento......
Il 23 novembre 1980 il terremoto in Irpinia provocò 2700 vittime e la distruzione di intere comunità. Domani alle ore 10:15, la Fondazione Banco di Napoli ospiterà una giornata di studio con la testimonianza di Rosanna Repole, già sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi e la......
La Fondazione Banco di Napoli istituisce, con cadenza annuale, la borsa di studio “Luigi De Rosa”, per onorare la memoria dell’insigne storico dell’economia di fama internazionale e per rispettare le volontà della Famiglia De Rosa, che, dando seguito a un voto espresso da Luigi De......
“VENTO BAROCCO. LA FORMA DELL’INVISIBILE” Il vento è una energia invisibile, che tuttavia genera fenomeni di impressionante e spettacolare entità, fino a sconvolgere l’assetto degli elementi, per la violenza inaudita che esercita e la capacità di trascinare lontano tutto ciò che incontra e magari di......
L’originale progetto culturale Pagine di Seta ideato da Rossella Paliotto, presidente della Fondazione Banco di Napoli ed Enrico Minio Capucci, direttore della Fondazione Roberto Capucci, vede ventuno opere d’arte di Capucci provenienti dall’omonima fondazione a Villa Manin (UD) esposte tra i documenti custoditi nel museo......
“Per un Trust della Fondazione Banco di Napoli a Tutela dei disabili”. Presentazione di un trust di scopo, denominato Trust Cover, in attuazione della legge n.112/2016 per il “Dopo di noi” per garantire benessere, inclusione sociale e autonomia alle persone con disabilità grave, quando i......
In riferimento all’Avviso n. 1/2021 il CdA della Fondazione Banco di Napoli ha effettuato una prima sessione di valutazione i cui esiti sono di seguito pubblicati. Nel mese di settembre si terrà una nuova sessione valutativa alla quale seguirà la pubblicazione con l’elencazione delle ulteriori......
È indetta una manifestazione di interesse per la selezione del Responsabile dell’Archivio Storico del Banco di Napoli scarica qui l’Avviso DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ SULLA VERIDICITÀ ED ESATTEZZA DI TUTTI I DATI DICHIARATI. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ SULL’INSUSSISTENZA DI CAUSE......
Riparte la rassegna “Napoli, musica per il mondo”! Luneì 27 Settembre, alle ore 20.45, il cortile della Fondazione Banco di Napoli si anima di musica con Gianni Conte in “Conte…un piano per Napoli”.Vi aspettiamo! Ingresso Gratuito – Per info e prenotazioni 081449400 / segreteria@fondazionebanconapoli.it...
Martedì 29 giugno 2021, dalle ore 16.30, presso la Sala Marrama della Fondazione Banco di Napoli e online in streaming su questo sito e sul canale Facebook ufficiale https://www.facebook.com/fondazionebancodinapoli, la presentazione della Nuova Serie dei Quaderni dell’Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli. La......
Vieni a farci visita! Domenica 23 maggio la Fondazione Banco di Napoli parteciperà, con le sue sedi di Palazzo Ricca a #Napoli e Palazzo de’ Mayo a #Chieti, alla XI Giornata Nazionale delle Dimore Storiche indetta dall’Associazione Dimore Storiche italiane Associazione Dimore Storiche Italiane Una......
Al via lo sportello ‘rosa’ nella Fondazione Banco di Napoli con Scuola di Specializzazione in Dermatologia – Federico II di Napoli presieduta dalla professoressa Gabriella Fabbrocini. Venerdì 7 maggio alle ore 16 la presentazione. L’evento si potrà seguire esclusivamente in streaming su: www.fondazionebanconapoli.it e su......
24 Aprile ore 10:00 Seminario: “La maleducazione sentimentale dei giovani”realizzato dalla Fondazione PRO grazie al sostegno della Fondazione Banco di Napoli in collaborazione con la IV municipalità di Napoli. L’EVENTO NON POTRÀ TENERSI IN PRESENZA a causa delle restrizioni legate al contrasto da pandemia covid-19.......
Ripartita la consegna dei pacchi alimentari.Donate sul conto dove si raccolgono i fondi della nostra campagna di solidarietà! Riparte nel weekend a Pescara e Chieti la consegna dei pacchi alimentari da parte della Fondazione Banco di Napoli in collaborazione con Decò destinati a parrocchie e......
Si pubblicano le graduatorie provvisorie che evidenziano i candidati idonei selezionati nell’ambito dei posti disponibili, idonei non selezionati per mancanza di posti e i candidati non idonei allo svolgimento del progetto scelto per non aver raggiunto il punteggio minimo al colloquio. Ricordiamo che le graduatorie......
“Sostenere il mondo della cultura”. È l’appello lanciato in una lettera inviata al Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, membro del Governo guidato dal presidente Giuseppe Conte, da tre Fondazioni – Fondazione Banco di Napoli, Fondazione Viviani Teatro Trianon e Fondazione Molise Cultura – impegnate......
Sabato 10 ottobre ore 20.30, la Fondazione Banco di Napoli insieme a NarteA e all’Associazione Amici della Fondazione Banco di Napoli presentano, nel monumentale cortile di Palazzo Ricca (via Tribunali, 213), il terzo appuntamento con “Racconti d’archivio: i luoghi della memoria”, reading teatralizzato che animerà......
Nell’ambito del programma nazionale della Giornata europea delle Fondazioni ‘RisuonaItalia’ organizzata da Acri e fissata per il 1 ottobre, giovedì alle ore 18 nel cortile della sede della Fondazione Banco di Napoli in via Tribunali 213 a Napoli si terrà il concerto di Scalzabanda, banda......
Domani mercoledì 16 settembre alle ore 12 – nel cortile della Fondazione Banco di Napoli in via dei Tribunali 213 – si terrà la conferenza stampa di presentazione di ‘Presepi in corte’, esposizione allestita dai maestri presepisti dell’Associazione Presepistica Napoletana (Apn) nell’ambito della collaborazione con......
PALIOTTO: “UN’AZIONE DOVUTA PER LA MANCATA CONSIDERAZIONE DEI SACRIFICI IMPOSTI AGLI AZIONISTI” La Fondazione Banco di Napoli ha avviato un’iniziativa giudiziaria nei confronti del Ministero dell’Economia e delle Finanze chiedendo al Tribunale delle imprese di Napoli di determinare l’ammontare dell’indennizzo che spetta agli ex azionisti......
PALAZZO DE’ MAYO, IN PROGRAMMA LA MOSTRA D’ARTE ‘SENZA CONFINI. DONNE DA ORIENTE E OCCIDENTE, TRA IDENTITA’ E DIRITTI’ E I CONCERTI DI ‘NEACO’ La cultura torna protagonista a Palazzo de’ Mayo a Chieti, sede della Fondazione Banco di Napoli, con un programma ricco......
Si è conclusa il 30 luglio 2020 l’attività istruttoria e di valutazione che ha visto impegnati la Commissione Sostenibilità Sociale e il Consiglio di Amministrazione nell’esame attento di tutti i progetti pervenuti in risposta all’Avviso n. 1/2020 “Welfare di Comunità”. Sono risultati approvati, su 112......
“Nel mondo del terzo settore, affrontare problemi vuol dire partire da un’idea di società. Una società che deve rifiutare la disgregazione e pensa sui valori umani, noi lavoriamo su questo”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso del suo......
La magia della memoria nella prima serata di ‘Racconti d’archivio’ organizzata dalla Fondazione Banco di Napoli insieme all’Associazione Amici della Fondazione Banco di Napoli: i primi due reading di racconti tratti da documenti storici dell’Archivio del Banco di Napoli intervallate dalle raffinate esecuzioni musicali di......
“La pandemia ha rappresentato un acceleratore straordinario di processi inarrestabili, cosa che apre a una riflessione”. Lo ha detto Gaetano Manfredi, ministro dell’Università e ricerca, nel corso del suo intervento all’incontro organizzato dalla Fondazione Banco di Napoli e dall’Associazione Amici della Fondazione Banco di Napoli......
Nuovo incontro on-line della rassegna di appuntamenti culturali ‘Ritorno al futuro’ organizzata dalla Fondazione Banco di Napoli insieme all’Associazione Amici della Fondazione Banco di Napoli. Il tema scelto è la ripartenza del Sud dopo la pandemia, con un autorevole relatore quale Peppe Provenzano, Ministro per......
Nuove povertà e misure per guardare oltre la crisi, prende il via un ciclo di incontri dal titolo ‘Ritorno al futuro’ organizzati dalla Fondazione Banco di Napoli e dall’Associazione Amici della Fondazione Banco di Napoli. Primo appuntamento, mercoledì 3 giugno alle ore 18,30 nella sede......
La scuola fattore centrale per la ripresa dopo l’emergenza coronavirus. Con questa consapevolezza, in vista degli esami di Terza Media che saranno svolti in modalità telematica, la Fondazione Banco di Napoli ha deciso di consegnare 12 tablet ai giovani studenti della scuola ‘Adelaide Ristori’ di......
Telefono, whatsapp e mail per informazioni legali, commerciali e psicologiche Paliotto e Guardiano: “Evitare di passare alla pandemia dell’usura” Nella Fase 2 la solidarietà non si ferma, anzi si intensifica per sostenere le fasce più deboli ed aiutarle ad orientarsi nella giungla di nuove......
Acri e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto una “Convenzione per il sostegno agli Enti del Terzo Settore per l’emergenza Covid-19 – Prestito Sollievo”, mettendo in sinergia le rispettive risorse e competenze per assicurare il proprio sostegno al mondo del non profit, che rischia di trovarsi in......
“Sono una donna del Sud, un’imprenditrice meridionale chiamata a Presiedere la Fondazione Bancaria più antica del mondo – la Fondazione Banco di Napoli – e sono indignata”. Comincia così la lettera aperta firmata da Rossella Paliotto, presidente della Fondazione Banco di Napoli, in merito allo......
Ripartita la consegna dei pacchi alimentari in #Abruzzo. Donate sul conto dove si raccolgono i fondi della nostra campagna di solidarietà! Riparte nel weekend a Pescara e Chieti la consegna dei pacchi alimentari da parte della Fondazione Banco di Napoli in collaborazione con Decò destinati......
Nello speciale “Frammenti d’Arte” realizzato da Rainews.it e dedicato alle bellezze di Chieti, tra storia, arte e cultura, le telecamere della RAI e la straordinaria competenza dello storico d’arte Costantino D’Orazio hanno scelto di esaltare anche lo splendore del Palazzo de’ Mayo, sede della Fondazione......
AVVISO Al fine di contribuire a contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 e di ridurre i rischi di contagio, cogliendo lo spirito delle prescrizioni e delle raccomandazioni contenute, da ultimo, nel DPCM 8 marzo 2020,nel DPCM 10 marzo 2020 e nel DPCM 22......
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Banco di Napoli rende noto che la Commissione per la sostenibilità sociale ha completato l’istruttoria e la prevalutazione di tutte le richieste pervenute a valere sulla seconda finestra delle attività erogative (scadenza 15 ottobre 2019) e, sulla base delle......
Nell’ambito della seconda edizione del Festival ‘Lezioni di Storia’ il 28 febbraio alle ore 16 si terrà nella sede della Fondazione Banco di Napoli in via Tribunali 213 un evento dal titolo ‘L’altro nell’utopia’ con il professore Valentino Petrucci. Introduce il professore Orazio Abbamonte, responsabile......
AMESCI rende noto che, al termine dei colloqui relativi ai nostri progetti contenuti nel Bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale (scadenza 17 ottobre 2019) emanato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, sono......
È nata l’associazione Amici della Fondazione Banco di Napoli. A presiederla il magistrato Alfredo Guardiano. Tra i soci fondatori figurano liberi professionisti, professori universitari ed esponenti del mondo imprenditoriale. In programma numerose iniziative finalizzate alla promozione culturale del territorio e alla valorizzazione dell’archivio storico della......
Tre giorni all’insegna dell’arte e della solidarietà in Abruzzo con le iniziative organizzate dalla Fondazione Banco di Napoli dal 6 all’8 dicembre. Nella sede del Consiglio comunale di Pescara, è stata esposta la Natività realizzata dall’Associazione presepistica napoletana.Il maestrocuratore della Mostra Vincenzo Nicolella ha spiegato......
Straordinaria attenzione all’arte, alla cultura e alla solidarietà da parte della Fondazione Banco di Napoli per Natale 2019. Tante iniziative in programma per valorizzare le eccellenze del Sud. Si parte Venerdì 6 Dicembre alle ore 12,00 con la presentazione alla stampa al Comune di Pescara......
– Il programma delle iniziative di 7 e 8 dicembre 2019 – Cultura, tradizioni, eccellenza artigianale e spiritualità: nel presepe napoletano ci sono tutti gli elementi fondativi della nostra terra e della nostra comunità. Nell’ottica di collegare Napoli, Chieti e Pescara e con......
“Perché TAV. Risultati prospettive e rischi di un Progetto Paese.” Presentazione del volume curato da Ennio Cascetta 8 novembre 2019, ore 17.30, Fondazione Banco di Napoli La storia dell’alta velocità ha inizio, in Italia, nel 1975 con la realizzazione della direttissima Firenze-Roma, e......
Per coloro che hanno presentato domanda per svolgere un periodo annuale di servizio civile volontario presso la Fondazione Banco di Napoli, nell’ambito del Bando ordinario 2019, scaduto lo scorso 17 ottobre, è stato reso noto da AMESCI il calendario dei colloqui di selezione. Si terranno......
Presentazione del libro di Raffaele Ajello il 16 ottobre 2019, ore 17.00 Mercoledì 16 ottobre – presso la sede della Fondazione Banco di Napoli in via Tribunali 213 – Giorgia Alessi, Sabino Cassese, Valentino Petrucci, con il coordinamento di Orazio Abbamonte, presenteranno il libro di Raffaele Ajello......
Seminario martedì 1 ottobre alle ore 15 – via Tribunali 213 – Napoli In occasione della Giornata Europea delle Fondazioni, che si celebra in tutta Italia e in Europa domani 1 ottobre 2019, la Fondazione Banco di Napoli ha scelto di accogliere nella propria sede......
IL 28 E 29 SETTEMBRE CONVEGNO SU TRANSUMANZA E PASSEGGIATA SUL TRATTURO La Fondazione Banco di Napoli sarà in visita istituzionale in Molise sabato 28 e domenica 29 settembre. Rossella Paliotto, presidente della fondazione bancaria che il 22 maggio scorso ha incorporato la Fondazione Chieti......
“La morte del poeta. Potere e storia d’Italia in Pier Paolo Pasolini.” Presentazione del libro di Bruno Moroncini 26 settembre 2019, ore 17.00, Fondazione Banco di Napoli Alla fine degli anni Sessanta Pasolini scopre di essere affascinato dal potere: ciò che ha sempre combattuto,......
Scuola e cultura binomio perfetto. In quest’ottica, la Fondazione Banco di Napoli ha deciso di prolungare il periodo di apertura della mostra ‘Arte&Teatro’ allestita a Palazzo de’ Mayo dal 1 giugno per consentire alle scolaresche del territorio di avere l’opportunità di visitare la mostra “Arte......
SONO 12 I POSTI DISPONIBILI PER DUE PROGETTI DI SERVIZIO PRESSO LA FONDAZIONE BANCO DI NAPOLI Il 4 Settembre 2019 il Dipartimento per le Politiche Giovanili ha emanato il Bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale. L’organizzazione Amesci......
Da oggi torna Chieti classica: due serate si terranno a Museo Palazzo de’ Mayo. Leggi il programma interno nella locandina. Novità di questa edizione le prove aperte dal 25 al 31 dalle ore 18 alle 20. Un grande occasione per promuovere la cultura ed incentivare il turismo.......
TANGO PER I GRANDI, LETTURE PER BAMBINI E GELATO PER TUTTI: 19 E 20 DUE SERATE D’ECCEZIONE ALLA FONDAZIONE BANCO DI NAPOLI Due serate d’eccezione nel cortile della Fondazione Banco di Napoli in via Tribunali 213. Una dedicata ai grandi, un’altra per i più......
Nuova collezione d’arte contemporanea e l’associazione ‘Amici della Fondazione’: due le novità che interessano la vita della Fondazione Banco di Napoli. Sculture, ritratti, fotografie e dipinti di eccellenza sono stati dati in comodato d’uso gratuito con la collaborazione della Fondazione Plart per una “mostra permanente”......
Giovedì 20 giugno, dalle ore 18.30, a ilCartastorie | Museo dell’Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli (via dei Tribunali, 214), torna l’esclusivo evento “Antenati d’Archivio – Alla ricerca della tua eredità”, un’esperienza di ricerca partecipata sulle tracce del proprio cognome. Un’esplorazione interattiva alla scoperta......
È stata formalizzata nella sede di via Tribunali 213 a Napoli, dinanzi al notaio Luigi Pomponio, la fusione per incorporazione della Fondazione Chieti per l’Abruzzo e il Molise nella Fondazione Banco di Napoli. Si tratta della prima fusione tra fondazioni di origine bancaria di diverse......
Una città, il Regno: istituzioni e società a Capua nel XV secolo Presentazione del libro di Francesco Senatore 30 maggio, ore 17.30, Fondazione Banco di Napoli Giovedì 30 maggio – presso la sede della Fondazione – Marco Gentile, Piero Corrao e Giovanni Muto presenteranno il......
Il 9 maggio 2019, nella sede della Fondazione Banco di Napoli, si è tenuto il Convegno La Seconda Lingua nelle diverse condizioni di apprendimento, organizzato dalle proff. Flavia Cavaliere – Università Federico II – e Lucia Abbamonte – Università della Campania Luigi Vanvitelli – con......
Aggiornamenti e riflessioni sullo stato dell’arte in prospettiva socio-psico-pedagogica Fondazione Banco di Napoli | 9 maggio 2019, ore 9 Il Convegno intende promuovere una riflessione ed un confronto sull’acquisizione di specifiche competenze didattiche ed educative relative all’acquisizione della seconda lingua in diversi ambiti e......
A chiusura dei termini per la presentazione delle istanze di contributo, avvenuta in data 31 marzo u. s.,si comunica che dal 1 aprile la Commissione per la promozione della sostenibilità sociale avvierà una fase di valutazione delle domande della durata di 90 giorni, al termine......
Tra le iniziative volte a valorizzare sul piano nazionale l’impegno delle Fondazioni su alcuni degli assi strategici dello sviluppo del Paese, Acri ha programmato per il 5 aprile 2019, con inizio alle ore 9.30, a Milano presso la sede di Cariplo Factory, il convegno “Startup......
Comunicato Stampa Manifesto...
‘Magistratura e società nell’Italia repubblicana’ è il titolo del libro del magistrato Edmondo Bruti Liberati: prendendo spunto da tale volume, l’8 aprile alle ore 10 nella sede della Fondazione Banco di Napoli si terrà un dibattito con autorevoli relatori. Ne discuteranno: Daniela Bifulco docente di......
Parte da Napoli – grazie alla collaborazione instauratasi tra il Corpo Internazionale di Soccorso Costantiniano, la Fondazione Banco di Napoli e il Pio Monte della Misericordia – il progetto “Communion per il Dopo di Noi”, che prevede la realizzazione di un Charitable Trust con l’obiettivo......
APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA FONDAZIONE CHIETI-ABRUZZO E MOLISE NELLA FONDAZIONE BANCO DI NAPOLI IN DATA 4 MARZO 2019 IL CONSIGLIO GENERALE DELLA FONDAZIONE BANCO DI NAPOLI E, IN DATA 1 MARZO 2019, IL COMITATO DI INDIRIZZO DELLA FONDAZIONE CHIETI-ABRUZZO E......
Riforma delle autonomie, aperto il dibattito nazionale sul rischio di aumentare la disuguaglianza tra le Regioni del Nord e quelle del Sud. Per dare una voce unica al Mezzogiorno che non vorrebbe più recitare la parte di chi si lamenta e basta, la Fondazione Banco......
Si pubblica, ai sensi dell’art. 2501 ter del codice civile, il progetto di fusione per incorporazione della Fondazione Chieti-Abruzzo e Molise nella Fondazione Banco di Napoli. Documenti Progetto di Fusione Documenti Progetto di Fusione p7m...
AL VIA INCONTRI IN FONDAZIONE: IL 27 CONFRONTO CON AYUSO SU STORIA E IDEOLOGIA Riparte il ciclo di incontri pubblici della Fondazione Banco di Napoli. Mercoledì 27 febbraio 2019 alle ore 18, nella sede di via Tribunali 213, si terrà una conferenza sul tema “Quando......
BORSA DI STUDIO LUIGI DE ROSA 2019 BANDO La Fondazione Banco di Napoli istituisce, con cadenza annuale, la borsa di studio “Luigi De Rosa”, per onorare la memoria dell’insigne storico dell’economia di fama internazionale e per rispettare le volontà della Famiglia De Rosa, che,......
XIII Conferenza Nazionale dei Musei Italiani Musei, territorio e sviluppo: presente e futuro. Napoli, 29 settembre 2018 – Fondazione Banco di Napoli Riflettere sulla relazione tra il patrimonio culturale custodito negli archivi e nei musei italiani e il territorio di cui fanno parte. È......
Di seguito allegate le graduatorie pubblicate da AMESCI relative agli esiti dei colloqui di selezione del Servizio Civile (Bando di selezione 2018). scarica qui la graduatoria con gli esiti dei colloqui di selezione per il progetto “Il mondo degli adolescenti” scarica qui la graduatoria con......
INTERNATIONAL CONFERENCE AL DI LÀ DEL REPUBBLICANESIMO – MODERNITÀ POLITICA E ORIGINI DELLO STATO (1350 – 1600) Napoli, 16 e 17 aprile 2018 Il 17 aprile 2018, alla Fondazione Banco di Napoli, la seconda giornata della conferenza internazionale organizzata dall’Università degli Studi di......
Lunedì 29, alla Fondazione Banco di Napoli, la fiera campana di “Impresa in azione” premio per le migliori mini-imprese realizzate da studenti delle scuole superiori italiane I progetti più interessanti saranno sostenuti da Meridonare e Seedup Lunedì 29 maggio, a partire dalle ore 11, con......
Il Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli si aggiudica il “Premio dell’Unione europea per il patrimonio culturale / Europa Nostra Awards 2017”, assegnato dalla Commissione Europea ed Europa Nostra: si tratta della massima onorificenza europea nel settore della valorizzazione dei beni culturali, che viene attribuita......
Molti illustri economisti, storici della finanza ed archivisti converranno da tutto il mondo a Napoli il prossimo giugno, dal 15 al 17, per partecipare al convegno su “The Rise of Modern Banking in Naples. A comparative Perspective”. Il convegno si terrà nella sede dell’antico Banco......
L’Archivio Storico del Banco di Napoli si è aggiudicato il certificato Financial Cultural Heritage (FCH). Il premio è stato ritirato dal dott. Bertasi di Intesa Sanpaolo durante “Fin-Tech and Bloackchian”, la seconda conferenza annuale dei membri della Federazione Internazionale dei Musei della Finanza (IFFM), che......
“La parola del padre”, libro postumo di Ermanno Rea sarà presentato alla Fondazione Banco di Napoli venerdì 3 marzo, ore 18 Venerdì 3 marzo, alle ore 18, nella sede della Fondazione Banco di Napoli (via dei Tribunali 213), si terrà la presentazione de “La parola del......
Con il supporto della Fondazione Banco di Napoli, anche nel 2017 parte Strane Coppie, il ciclo di incontri tra letteratura, cinema e arte. In questa nuova edizione si affrontano dodici nuovi classici della letteratura internazionale e si aprono le porte al cinema e all’arte contemporanea, ovvero......
Lunedì 12 dicembre si è tenuta in Fondazione la tavola rotonda “Presentazione delle potenzialità e attrattive di Napoli e Campania per investimenti cinesi”, organizzata da Horizon Solutions Consultants Ltd, in collaborazione con la Fondazione Banco di Napoli, che ha portato in città una delegazione di......
Elena Giancola (capogruppo), Fabrizio Lorenzetti Paola Galante (capogruppo), Federica Bruno, Fabio Capello (collaboratore), Isabella Pullmann (collaboratore), Carmine Sangiuliano (consulente) Andrea Salvatore (capogruppo), Nicola Dario Baldassarre, Pasquale Cipri, Salvatore Dentamaro, Margherita Valente, Nicoletta Faccitondo (collaboratore), Luciano Mauro (consulente) Sossio De Vita (capogruppo), Alessandro......
Arte e storia nelle banche e nelle fondazioni di origine bancaria Sabato 1° ottobre 2016 ore 10.00 – 19.00 Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Ministero dell’Istruzione,......
Il 16 settembre, alle ore 16.00, nella Sala Marrama della Fondazione, la Carlo Rendano Association/Lanificio25 in collaborazione con la 8Production presenta “Metti, 5 sere con Peppino”, un ciclo di cinque appuntamenti per illustrare l’opera e la persona di Giuseppe Patroni Griffi in vista della prossima......
Qual è la vocazione delle Fondazioni di origine bancaria? Lo racconta il video di animazione a cura di Acri realizzato da Pubblicità Progresso illustrandone il ruolo nella realtà d’oggi, in occasione del lancio della quarta Giornata Europea delle Fondazioni, celebrata in tutta Italia sabato 1° ottobre 2016. La matita......
Il 24 giugno, ore 17, nella Sala Marrama della Fondazione Banco di Napoli, la presentazione del libro “Oliver e altri migranti” di Corrado Castiglione e Sergio Russo, edito da GoWare. Con gli autori interviene il direttore de Il Mattino, Alessandro Barbano. Presenta di Titta Fiore,......
Giovedì 30 giugno, dalle ore 17.00, a Palazzo Ricca, una serata piena di musica e divertimento organizzata da meridonare insieme alla Fondazione Banco di Napoli. È “Fondazione porte aperte”, una serata dedicata alla filantropia 2.0, il crowdfunding per il Sud in cui investe meridonare,......
Venerdì 10 giugno, ore 18.00, la presentazione di Cittàlimbo Archives, una nuova opera prodotta dalla Fondazione che diventa un’installazione permanente del Museo Madre di Napoli, luogo dell’opening. Il progetto è realizzato da Brigataes, un gruppo di produzione estetica creata da Aldo Elefante nel 1992 che,......
Giovedì 12 maggio 2016, alle ore 15.30, presso la Fondazione si tiene la presentazione del volume “LA DINAMICA ECONOMICA DEL MEZZOGIORNO. Dal secondo dopoguerra alla conclusione dell’intervento straordinario” a cura della SVIMEZ, nell’ambito della convenzione con l’Archivio Centrale dello Stato per il “Progetto Archivi dello......
Parole | Visioni| Passi: un viaggio dentro luoghi, strade e storie con gli occhi dei cittadini di origine straniera. Una singolare iniziativa, a ingresso libero, promossa dalla cooperativa CASBA con il contributo del Comune di Napoli, della Fondazione Banco di Napoli, dell’Assessorato alla Cooperazione Decentrata......
CONCORSO INTERNAZIONALE D’IDEE PER IL RECUPERO E LA VALORIZZAZIONE DELLA TORRE ARCHIVIO DEL PALAZZO RICCA ESITI CONCORSO TORRE ARCHIVIO La premiazione avverrà il giorno 28 ottobre 2016, ore 11, presso la Sala Marrama della Fondazione Banco di Napoli (via dei Tribunali 213, Napoli). La......
Inizia il 7 aprile l’ottava edizione di Strane Coppie – sette incontri fra grandi classici delle letterature mondiali. Si tratta di uno spazio di dibattito e confronto sui classici della letteratura, organizzato da Lalineascritta e presentato insieme a Fondazione Banco di Napoli, Banca Popolare di Milano......
La Fondazione mette a disposizione fondi di garanzia da 70mila euro per sostenere l’economia e il Sud....
La Fondazione ha finanziato abbonamenti al Teatro Stabile per studenti meritevoli di alcune università del territorio. Valorizzare i giovani, dare valore all’arte....
Una mostra documentaria su opere d’arte e attività abruzzesi finanziate con le fedi di credito del Banco di Napoli....
Un’altra Galassia è l’associazione culturale composta dagli scrittori Rossella Milone, Valeria Parrella, Francesco Raiola, Pier Luigi Razzano, Massimiliano Virgilio....
Otto stage di scrittura creativa dai documenti d’Archivio firmati da La Linea Scritta, a cura di Antonella Cilento nella sede della Fondazione. ...