• Archivio Storico
    • consistenza
    • consultazione
    • Banchi pubblici
    • attività
      • Workshop BENETTON
      • Iscrizione all’EABH
      • L’Abruzzo nell’Archivio
      • L’archivista d’impresa
      • Seminario ANAI
      • Fare gli archivisti al tempo del digitale
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • The Rise of Modern Banking in Naples
  • Biblioteca
    • Consistenza
    • Consultazione
    • E-library
  • CONSULTA ONLINE
LogoLogoLogoLogoLogo
  • FONDAZIONE
  • ilCARTASTORIE
  • QUADERNI
  • Archivio Storico
    • consistenza
    • consultazione
    • Banchi pubblici
    • attività

      • Workshop BENETTON
      • Iscrizione all’EABH
      • L’Abruzzo nell’Archivio
      • L’archivista d’impresa
      • Seminario ANAI
      • Fare gli archivisti al tempo del digitale
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • The Rise of Modern Banking in Naples
  • Biblioteca

    • Consistenza
    • Consultazione
    • E-library
  • CONSULTA ONLINE
  • FONDAZIONE
  • ilCARTASTORIE
  • QUADERNI
Archivio Storico Banco di Napoli / Articoli  / PREMIO UE PER IL PATRIMONIO CULTURALE

PREMIO UE PER IL PATRIMONIO CULTURALE

Il Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli si aggiudica il “Premio dell’Unione europea per il patrimonio culturale / Europa Nostra Awards 2017”, assegnato dalla Commissione Europea ed Europa Nostra: si tratta della massima onorificenza europea nel settore della valorizzazione dei beni culturali, che viene attribuita al progetto “ilCartastorie: gli archivi si raccontano” che intende tutelare e promuovere il patrimonio culturale del più grande archivio storico bancario del mondo.


Il premio è stato assegnato al termine di un iter che ha visto l’esame di ben 202 domande provenienti da 39 paesi in Europa. Alla fine, gli esperti hanno decretato i 29 vincitori provenienti da 18 paesi per i risultati di rilievo che hanno conseguito in materia di “conservazione”, di “ricerca”, di “servizio attivo”, e nei campi della “didattica, della formazione e della sensibilizzazione”. Proprio quest’ultima è stata la sezione che ha visto vincente ilCartastorie, che viene premiato come esempio da seguire anche in altri paesi. Tra le motivazioni della giuria, infatti, si legge: “Si tratta di un’iniziativa facilmente replicabile in qualsiasi archivio d’Europa e rappresenta un modo creativo e vivace di coinvolgere l’intera comunità nella fruizione di questa tipologia di patrimonio culturale; peraltro, questo approccio stimola pubblico e visitatori a proteggere e valorizzare la memoria”.

Durante la cerimonia di premiazione che si svolgerà il 15 maggio a Turku (Finlandia) saranno svelati anche i 7 vincitori del Gran Premio e il vincitore del Premio della giuria pubblica risultante dalle votazioni online sul sito http://vote.europanostra.org/. Tra tutti coloro che voteranno, inoltre, sarà estratto un vincitore che si aggiudicherà un viaggio per due persone in Finlandia, oltre all’opportunità di partecipare alla Cerimonia di Premiazione del Patrimonio Europeo.

“Mi congratulo con tutti i vincitori. I loro risultati dimostrano ancora una volta quanto siano impegnati molti europei nel proteggere e salvaguardare il proprio patrimonio culturale. I loro progetti evidenziano il ruolo significativo del patrimonio culturale nella nostra vita e nella nostra società. Soprattutto oggi, con la società europea posta di fronte a molte grandi sfide, la cultura assume un ruolo fondamentale per aiutarci a far conoscere la nostra storia e i nostri valori comuni al fine di promuovere la tolleranza, comprensione reciproca e integrazione sociale”, ha dichiarato Tibor Navracsics, Commissario Europeo per l’Istruzione, la Cultura, la Gioventù e lo Sport, nell’annunciare l’elenco dei vincitori.

 
NON DIMENTICATE DI VOTARE! Sostenete Napoli e ilCartastorie in Europa! http://vote.europanostra.org/ 


  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)


logo
logo
  • Informativa privacy
  • Newsletter
  • Contatti
  • Crediti
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.